Biglietti per Machu Picchu

Headout è un marchio di cui si fidano milioni di utenti in tutto il mondo, che offre esperienze di qualità per vivere al meglio questa attrazione.

Machu Picchu ruins with Huayna Picchu mountain in the background, Peru.


























































Non prenotare i tuoi biglietti per Machu Picchu senza aver letto questo articolo

Machu Picchu ruins with Huayna Picchu mountain in the background, Peru.

Cose da sapere prima di fissare le date

  1. La spontaneità è ottima, ma non quando si tratta di biglietti per Machu Picchu. Sono ammessi solo 4.000 visitatori al giorno e i biglietti si esauriscono rapidamente. Se sei seriamente intenzionato a partire, prenota i biglietti con almeno 1-2 mesi di anticipo.
  2. Machu Picchu ha tre circuiti, ciascuno con percorsi diversi che ti permettono di esplorare parti specifiche di questa meraviglia mozzafiato. Il biglietto che acquisti ti vincola a un circuito e a un percorso particolari: non si possono prendere o scambiare. Quindi, fai una ricerca sulle opzioni prima di impegnarti. Clicca qui per saperne di più sui Circuiti Machu Picchu.
  3. Hai intenzione di affrontare Huchuypicchu, Huaynapicchu, Machu Picchu Mountain, o il Ponte Inca? Ricorda: non sono ammessi minori di 18 anni.
  4. Percorsi speciali come Ponte Inca, Intipunku, Monte Huynapicchu e Grande Caverna sono disponibili solo durante l'alta stagione (dal 1 giugno al 15 ottobre).
  5. Se vuoi vivere un'esperienza tranquilla viaggia nei mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre. Questi mesi rappresentano una stagione intermedia in cui puoi godere di un clima fresco e piacevole e di un'esperienza meno affollata.
  6. Hai intenzione di visitarlo tra luglio e agosto? Prenota tutto con mesi di anticipo: biglietti, hotel, voli e altri trasporti. Altrimenti, finirai per pagare di più per ogni cosa. Questo è il periodo di alta stagione in cui tutti si precipitano a Machu Picchu.
  7. Non aver paura dei mesi piovosi (da dicembre a marzo). Se inizi presto la giornata, puoi evitare le piogge perché qui non piove tutto il giorno, tutti i giorni. Aspettati delle piogge nel pomeriggio, ma a quel punto avrai finito anche tu. Bonus: in questi mesi c'è pochissima gente, il che li rende assolutamente privi di folla.
  8. Itinerari popolarità come il percorso 3-A Huaynapicchu e il 1-D Ponte Inka si esauriscono con 3-4 mesi di anticipo a causa della restrizione di 200 persone al giorno. Se vuoi acquistare questi biglietti assicurati di prenotare con largo anticipo.
Machu Picchu Inca citadel with stone terraces and mountain backdrop.

Cose da sapere prima di scegliere i tuoi biglietti

  1. Il tempo massimo di permanenza nella cittadella Inca è di 2,5 ore. I Circuiti Panoramico e Royalty hanno alcuni itinerari che indicano durate più lunghe per tener conto del tempo che trascorrerai a fare trekking verso le meraviglie e le vette incaiche vicine, ma trascorrerai comunque 2,5 ore nella Cittadella Inca.
  2. I Biglietti possono essere utilizzati solo nell'orario indicato. Una volta effettuata la prenotazione, è tutto. Non è possibile cambiare circuiti, percorsi o dati personali. L'ingresso può essere negato se i dettagli della prenotazione non corrispondono al passaporto, ricontrolla tutto prima di confermare.
  3. Gli orari di ingresso a Machu Picchu vanno dalle 7 alle 16:00, ma per arrivarci ci vuole tempo: devi prendere un autobus da Aguas Calientes. Quindi pianifica in anticipo: se sei mattiniero puoi prendere il primo autobus (sì, gli autobus sono disponibili già a quell'ora) e battere la folla.
  4. Scegli Circuit 1 se vuoi godere delle viste più panoramiche di Machu Picchu e dei suoi drammatici paesaggi color smeraldo.
  5. Se desideri fare un tour dell'intera cittadella Inca, la cosa migliore è prendere una delle due opzioni del Circuito 2.
  6. Sia Circuito 2 che Circuito 3: B-Royalty Designed route sono i percorsi più accessibili. Perfetto per la maggior parte delle persone, soprattutto per quelle che cercano un trekking meno faticoso.
  7. Circuito Machu Picchu 2 L'itinerario B è il biglietto più economico, ampiamente disponibile. Ti permette di esplorare il principale sito Inca e di scattare l'iconica foto da cartolina con le rovine sullo sfondo.
  8. Il biglietto Machu Picchu Circuit 3 Huchuy Picchu Routeti porta a fare una semplice escursione, lunga solo 1 chilometro. Il biglietto ha lo stesso costo del Circuito Classico di Machu Picchu, il che lo rende un'eccellente opzione avventurosa per il viaggio.
  9. Pianificare un viaggio a Machu Picchu può essere un'impresa ardua, ma il sito Day Trip from Cusco semplifica tutto. I tuoi biglietti, i trasferimenti e la guida sono tutti coperti- così potrai sederti, rilassarti ed esplorare la cittadella senza preoccuparti del viaggio che ti aspetta.
  10. In conclusione: Pianifica in anticipo. Scegli con cura. Controlla due volte i dettagli. E prenota in anticipo. Machu Picchu non è il tipo di posto in cui si può improvvisare!

Qual è il biglietto migliore per te?

Machu Picchu view from Sun Gate on Inca Trail, Peru, showcasing ancient ruins and mountain landscape.

Circuito 1: L'esperienza panoramica

Vuoi le classiche foto da cartolina di Machu Picchu? Questo è il tuo circuito. Con percorsi che conducono a punti panoramici mozzafiato come le Terrazze Superiori e il Sungate, questo è tutto un susseguirsi di viste panoramiche da capogiro. È l'ideale per i fotografi, gli esploratori occasionali e tutti coloro che amano una solida flessibilità su Instagram. Ricorda che questo circuito non ti permette di accedere al cuore delle rovine: lo stai ammirando dall'alto.

Richiedi il tuo pass per il Circuito 1 di Machu Picchu

Percorsi disponibili:

  • 1-A: Percorso di montagna di Machu Picchu
  • 1-B: Percorso della terrazza superiore
  • 1-C: Percorso di copertura di Intipunku
  • 1-D: Percorso del Ponte Inka
Machu Picchu terraces with stone steps and lush green landscape in Peru.

Circuito 2: L'esperienza classica

Se vuoi esplorare le rovine, i templi e le piazze principali e allo stesso tempo godere di una vista straordinaria, il Circuito 2 è la scelta migliore. È l'unico circuito che ti permette di vedere quasi tutte le strutture principali della cittadella. Ci sono diversi itinerari tra cui scegliere, ma se vuoi vivere l'esperienza più coinvolgente di Machu Picchu, questo è quello da prenotare.

Richiedi il tuo pass per il Circuito Machu Picchu 2

Percorsi disponibili:

  • 2-A: Percorso Classico Progettato
  • 2-B: Percorso della Terrazza Inferiore
Girl hiker atop Huayna Picchu overlooking Machu Picchu ruins, Peru.

Circuito 3: L'esperienza della royalty

Il circuito 3 ti porta oltre le terrazze e nel cuore spirituale di Machu Picchu. I suoi percorsi si snodano attraverso templi sacri, siti cerimoniali e quartieri reali dove un tempo si riunivano i sacerdoti e le élite. Questo circuito ti permette anche di aggiungere un trekking a Huayna Picchu e alla Grande Caverna, rendendolo un must per chi è attratto dalla spiritualità Inca e dalle meraviglie nascoste.

Richiedi il tuo pass per il Circuito Machu Picchu 3

Percorsi disponibili:

  • 3-A: Percorso di montagna di Huaynapicchu
  • 3-B: Percorso progettato per le royalty
  • 3-C: Percorso della Grande Caverna
  • 3-D: Percorso Huchuypicchu
Machu Picchu ruins with lush mountains near Ollantaytambo village, Sacred Valley, Cusco, Peru.

Gita di un giorno a Machu Picchu

Partecipa a un'escursione di un giorno a Machu Picchu da Cusco, completa di tour guidato della cittadella, biglietti d'ingresso e trasferimenti da Cusco. Una volta arrivato, la tua guida professionista ti condurrà attraverso le iconiche rovine, tra cui il Tempio del Sole, le terrazze Inca e le viste mozzafiato sulle Ande, condividendo la ricca storia di questo incredibile sito.

Richiedi il tuo posto nel tour di Machu Picchu da Cusco

Decodifica la mappa di Machu Picchu

Cittadella Inca (zona urbana)

Questo è il cuore di Machu Picchu, dove gli Inca vivevano, adoravano e lavoravano. Comprende la Piazza Sacra, dove si trovavano i templi e gli spazi rituali più importanti; la Zona Residenziale, dove alloggiavano l'élite e gli studiosi; e la Zona di Popolarità, dove si trovavano i lavoratori, gli artigiani e i magazzini. Se vuoi immergerti nella storia, nell'architettura e nella vita quotidiana degli Inca, scegli un itinerario che ti porti in profondità in questa sezione.

Terrazze superiori (zona agricola e punti panoramici)

Queste vaste terrazze a gradoni erano essenziali per la sopravvivenza di Machu Picchu, in quanto servivano sia come terreno agricolo che come rinforzo strutturale per la città. Costruite con sistemi di drenaggio avanzati, evitavano l'erosione e permettevano agli Inca di coltivare colture come il mais e le patate ad alta quota. Al di là del loro ruolo agricolo, queste terrazze offrono alcune delle più belle viste panoramiche della cittadella e delle montagne circostanti. Se ti piacciono i panorami mozzafiato e gli spazi aperti, dai la priorità a un percorso che includa queste terrazze.

Per saperne di più su Machu Picchu

Cose da fare a Machu Picchu

Hikers at Sun Gate overlooking Machu Picchu, Peru.
Inca Gate at Machu Picchu with stone structures and mountain backdrop.
Machu Picchu ruins with Huayna Picchu mountain in the background, Peru.
Hikers on Huchuy Picchu trail overlooking Machu Picchu ruins, Peru.
Hikers ascending Wayna Picchu with Machu Picchu ruins in the background, Peru.
Tourists exploring the temple of moon at Machu Picchu, Peru, surrounded by ancient stone structures and lush greenery.
Guardian’s house at Machu Picchu with surrounding mountain landscape.
Machu Picchu with Intihuatana stone in Peru, showcasing ancient Incan architecture and mountainous landscape.
Residential section of Machu Picchu with stone structures and terraces, Peru.
Temple of Three Windows at Machu Picchu with surrounding mountain landscape.
Machu Picchu's industrial zone with stone structures and terraces in the Andes Mountains, Peru.
Agricultural Area
1/12

Porta di Intipunku (Porta del Sole)

Questo imponente Gateway in pietra segna l'ingresso ufficiale a Machu Picchu per chi arriva attraverso il Sentiero Inca. All'epoca era sia un posto di blocco che un ingresso cerimoniale, che controllava l'accesso alla città sacra. Queste porte incorniciano perfettamente il sole che sorge durante i solstizi d'inverno, evidenziando la profonda conoscenza astronomica degli Inca.

Accesso con Circuito 1: Percorso C-Porta di Intipunku

Porta Inka

Pensa alla Porta Inka come all'ingresso VIP di Machu Picchu: solo chi ha il permesso può passare. A differenza di Intipunku, che accoglieva gli escursionisti del Sentiero Inca, questo checkpoint controllava l'accesso dai percorsi locali. L'accurata lavorazione della pietra e il sistema di chiusura mostrano quanto gli Inca fossero protettivi nei confronti della loro città sacra. E, naturalmente, si sono assicurati che ci fosse una vista mozzafiato sulle montagne, perché no?

Accesso con Circuito 1: Percorso D-Porta Inka

La montagna di Machu Picchu

L'imponente gigante che dà il nome a Machu Picchu, questa montagna si trova a 3.082 metri sul livello del mare. La salita, ripida e piena di tornanti, offre un'ampia vista su tutta la valle. Oltre a essere un semplice punto di osservazione, gli Incas probabilmente utilizzavano questo sito per i rituali in onore delle montagne circostanti, che consideravano sacre.

Accesso con Circuito 1: Percorso A - Monte Machu Picchu

Monte Huchuypicchu

Più piccola e più facile da scalare rispetto al suo famoso vicino Huayna Picchu, questa vetta meno conosciuta offre un'ascesa più delicata con panorami altrettanto suggestivi. Le rovine sulla sua cima - piccole piattaforme e pietre sparse - suggeriscono che potrebbe essere servito come posto di guardia o come rifugio tranquillo per la meditazione. La sua accessibilità la rende un'ottima opzione per chi vuole vivere un'avventura incaica senza dover affrontare salite da cardiopalma.

Accesso con Circuito 3: Percorso D-Monte Huchuypicchu

Monte Huaynapicchu

Questa vetta, che si erge bruscamente dietro Machu Picchu, è caratterizzata da stretti e irregolari gradini di pietra che si snodano fino alle rovine sulla scogliera e a panorami mozzafiato. Le terrazze che si aggrappano alle sue pendici fanno pensare a un uso agricolo, ma il vero premio sono le misteriose rovine del tempio sulla cima. L'estrema difficoltà della scalata testimonia la resistenza fisica degli Inca e il loro fascino per i luoghi più vicini al cielo.

Accesso con Circuito 3: Percorso A-Monte Huaynapicchu

Il Tempio della Luna

Nascosto nel terreno accidentato di Huayna Picchu, questo tempio è scavato in una grotta naturale, fondendo la pietra con la terra stessa. Le nicchie finemente scolpite e le piattaforme cerimoniali, ornate con motivi lunari e allineate con motivi celesti, indicano rituali dedicati alla luna o agli spiriti delle montagne. La posizione isolata e impegnativa del tempio sottolinea ulteriormente il suo scopo sacro, rafforzando la convinzione degli Inca che i luoghi sacri richiedessero uno sforzo per accedervi.

Accesso con Circuito 3: Percorso C-Grande Caverna

Casa del Guardiano

Arroccata sopra le terrazze vicino all'ingresso di Machu Picchu, questa struttura costituiva un punto di osservazione strategico per sorvegliare la città e i suoi visitatori. La struttura a tetto di paglia, ben conservata, offre un raro sguardo sull'aspetto originario degli edifici incaici. Stando qui, con Machu Picchu perfettamente incorniciato sotto, è facile capire perché questo era il punto di osservazione principale, sia per la sicurezza che per ammirare il panorama.

Accesso con Circuito 1 (tutti i percorsi) & Circuito 2: Percorso A-Classico Progettato

Pietra Intihuatana

Questo intricato pilastro di granito scolpito testimonia l'impareggiabile abilità degli Inca nell'ingegneria e nell'astronomia. Era stato progettato per allinearsi con il sole durante i solstizi e funzionava come un sofisticato calendario e strumento spirituale. Immagina come gli Inca possano aver ottenuto angoli così perfetti e costruzioni così precise senza malta o strumenti moderni.

Accesso con Circuito 2 (tutti i percorsi)

Zona residenziale

Un mix di case in pietra semplici e ben realizzate, questa zona ospitava i residenti di Machu Picchu, dai sacerdoti agli studiosi, dagli artigiani ai contadini. La presenza di canali d'acqua e camere di stoccaggio indica una pianificazione avanzata della città, che garantisce acqua fresca e rifornimenti per la vita quotidiana. La disposizione suggerisce una società strutturata in cui le distinzioni di classe dettavano la posizione e la qualità della costruzione.

Accesso con Circuito 2 (tutti i percorsi)

Piazza Sacra

Questo spazio aperto è fiancheggiato da alcuni dei templi più importanti della città, tra cui il Tempio delle Tre Finestre, il Tempio di Candor e il Tempio Principale. Le pareti in pietra finemente tagliate - alcune delle migliori opere di artigianato di Machu Picchu - indicano che questa era un'area di alto livello riservata alle cerimonie religiose.

Accesso con Circuito 2 (tutti i percorsi) e Circuito 3 (tutti i percorsi)

Area industriale

Gli edifici in pietra più grezzi e i cortili aperti fanno pensare a uno spazio per il lavoro pratico e pratico. Lo stile costruttivo semplice ma funzionale contrasta con i templi finemente tagliati, evidenziando come gli Inca abbiano saputo bilanciare necessità e grandezza.

Accesso con Circuito 2 (tutti i percorsi)

Area agricola

Le terrazze a gradoni che circondano Machu Picchu non servivano solo per l'agricoltura: erano un metodo ingegnoso per prevenire le frane e mantenere la fertilità del suolo. L'attenta stratificazione di ghiaia, sabbia e terra ha permesso a colture come il mais e le patate di prosperare nonostante l'alta quota.

Accesso con tutti i circuiti

Come arrivare a Machu Picchu

Organizzare il tuo viaggio a Machu Picchu è come risolvere un puzzle da 1.000 pezzi: emozionante, un po' complesso, ma assolutamente gratificante. Immersa nelle Ande peruviane, questa antica cittadella Inca non è direttamente accessibile su strada, rendendo il viaggio memorabile quanto la destinazione stessa. I viaggiatori devono passare da Lima e Cusco prima di raggiungere questa antica meraviglia. Se non vuoi avere a che fare con il fastidio di coordinare autobus, treni e biglietti, scegli il biglietto Day Trip from Cusco, un biglietto che copre tutto!

Ottieni indicazioni dettagliate su Machu Picchu

passenger inside bus in peru
  • In volo: Il percorso più rapido da Lima a Cusco è quello aereo, con più voli giornalieri che impiegano circa 1 ora. Prenota in anticipo, soprattutto in alta stagione.
  • In autobus: Questo viaggio sarà panoramico ma lungo 20 ore attraverso i mutevoli paesaggi del Perù. Scegli aziende affidabili che diano priorità al comfort e alla sicurezza.
Train traveling through the Andes mountains near Cusco, Peru, en route to Machu Picchu.
  • In treno diretto: Questa è l'opzione più semplice e veloce. Salta su un treno diretto da Poroy o San Pedro e raggiungi la tua destinazione in sole 4 ore. I biglietti si esauriscono velocemente, prenota in anticipo.
  • In autobus e in treno: Prendi un autobus di 2 ore da Cusco a Ollantaytambo, poi un viaggio panoramico in treno lungo il fiume Urubamba fino ad Aguas Calientes. Questo itinerario offre una maggiore flessibilità per esplorare la spaventosa città di Ollantaytambo.
  • In autobus e a piedi: Da Cusco prendi un autobus di 5 ore per Santa Maria, un taxi per la Stazione Idroelettrica e poi un'escursione di 10 km (2-3 ore) lungo il fiume Vilcanota fino ad Aguas Calientes. Conosciuto come percorso idroelettrico, questo è il modo più economico per raggiungere Machu Picchu.
  • Trekking lungo il sentiero di Salkantay: Un'alternativa meno affollata al Sentiero Inca, questo percorso di 70 km e 5 giorni ti porta attraverso la bellezza aspra della montagna Salkantay prima di entrare nella giungla lussureggiante sulla strada per Aguas Calientes.
  • Trek a Machu Picchu: Partendo da Ollantaytambo, questo leggendario percorso Inka di 4 giornisi snoda attraverso 39 km di antichi sentieri Inca, passando per Wiñay Wayna prima di culminare a Machu Picchu attraverso Intipunku (Porta del Sole) all'alba. I permessi sono strettamente limitati: prenota con mesi di anticipo!
Hikers on the Inca Trail approaching Machu Picchu, Peru, surrounded by lush mountains.
  • In autobus: Le navette frequenti impiegano 30 minuti per percorrere la tortuosa Hiram Bingham Road. I biglietti possono essere acquistati in anticipo o alla stazione.
  • Trek: Una ripida escursione di 1,5-2 ore su scale di pietra attraverso la lussureggiante foresta nuvolosa, seguendo in parte un antico percorso Inca. Perfetto per chi cerca un arrivo all'alba.

Mappa il tuo percorso verso la Città Perduta: Tutti i percorsi spiegati

Suggerimenti

  • Cusco si trova a 3.400 metri sul livello del mare. Trascorri qualche giorno qui prima di visitare Machu Picchu per adattarti e ridurre al minimo il mal di montagna.
  • Puoi anche visitare le comunità andine della Valle Sacra, ricche di cultura. Fermati a Pisac o Ollantaytambo per vedere le antiche tecniche di tessitura e acquistare capi in alpaca mentre ti abitui all'altitudine.
  • Organizza il tuo viaggio su e pernotta ad Aguas Calientes. Questa è l'ultima tappa prima della Cittadella Inca e non ci sono alloggi oltre questo punto.
  • Il tempo a Machu Picchu può cambiare rapidamente. Vestiti a strati per adattarti alle temperature variabili e porta con te una giacca da pioggia, anche durante la stagione secca.
  • Anche i percorsi "facili" comportano gradini ripidi e irregolari, che richiedono un discreto livello di forma fisica.
  • Fai uno zaino leggero! Non sono ammessi zaini di peso superiore a 20 kg. Le borse piccole vanno bene e per quelle più grandi sono disponibili degli armadietti.
  • Nota: è vietato portare cibo all'interno del sito; pianifica i tuoi pasti di conseguenza.
  • C'è solo un piccolo caffè a Machu Picchu. È vicino all'ingresso del sito e devi assolutamente provare la torta al lime!
  • Per preservare l'integrità di Machu Picchu, è necessario attenersi a regole come non arrampicarsi sui muri, astenersi da rumori forti e rimanere sui sentieri designati.
  • Non ci sono bagni all'interno di Machu Picchu. Utilizza i servizi all'ingresso prima di iniziare il tour: richiedono una piccola tassa ma sono molto puliti.
  • Oggetti come droni , treppiedi e adesivi per selfie non sono ammessi all'interno del sito. Assicurati di non portare nulla di tutto ciò nello zaino a mano per evitare ritardi all'ingresso.
  • Per vivere appieno l'esperienza di Machu Picchu, prova un percorso superiore e uno inferiore del sito. Fallo in due giorni o inseriscili in uno solo. Dopotutto, non capita tutti i giorni di arrivare fino a Machu Picchu.
  • Fai un'escursione da una parte e prendi l'autobus dall'altra. In questo modo potrai goderti la salita panoramica del trekking senza affaticarti troppo.
  • Le guide non sono obbligatorie per entrare a Machu Picchu, ma sono altamente raccomandate per comprendere meglio le rovine. Evita i tour troppo costosi; vai alla fermata dell'autobus di Aguas Calientes e cerca le guide autorizzate con i giubbotti blu ($50-$60 per due persone).
  • Il Pisco Sour, il cocktail nazionale del Perù, è assolutamente da provare, ma non esagerare la sera prima dell'ascesa: altitudine e sbornia non vanno d'accordo.

Cosa mettere in valigia per la tua visita

Mother and child in rain jackets exploring Machu Picchu ruins, Peru.
  • Passaporto: Porta sempre con te il passaporto originale, poiché è necessario per l'ingresso.
  • Cash: Porta con te la valuta locale (Nuevo Sol) per i piccoli acquisti, le mance e i souvenir.
  • Borraccia riutilizzabile: Porta con te una bottiglia da 1-2 litri per rimanere idratato.
  • Snack ad alta energia: Metti in valigia oggetti come noci, cioccolato o barrette energetiche per una rapida carica di energia.
  • Protezione solare, occhiali da sole, cappellino: Proteggiti dai raggi UV ad alta quota.
  • Repellente per insetti: Per allontanare gli insetti, soprattutto nei mesi più caldi.
  • Giacca da pioggia o poncho: Il tempo può essere imprevedibile; uno strato impermeabile è fondamentale.
  • Comode scarpe da trekking: Assicurati che siano ben indossati per evitare vesciche.
  • Kit di pronto soccorso: Materiale di base come cerotti, creme antisettiche, farmaci contro il mal di montagna e antidolorifici (paracetamolo).
  • Articoli da toilette: Includi articoli da viaggio come deodorante, salviette umidificate e carta igienica (perché non sempre sono disponibili).
  • Fotocamera o smartphone: Per catturare panorami e ricordi mozzafiato.
  • Borse Ziploc: Utile per mantenere i documenti asciutti e per organizzare i piccoli oggetti.

Domande frequenti e risposte su Machu Picchu

Quando è il momento migliore per visitare Machu Picchu?

La stagione secca, da aprile a ottobre, offre un cielo più limpido e precipitazioni minime, rendendola ideale per le visite. Tuttavia, questa è anche l'alta stagione turistica. Per avere meno folla, considera di visitarlo a novembre o ad aprile.

Come posso raggiungere Machu Picchu da Lima?

Da Lima, vola a Cusco (circa 1 ora e 20 minuti). Da Cusco, puoi prendere un treno per Aguas Calientes, la città alla base di Machu Picchu. In alternativa, per i più avventurosi sono disponibili servizi di autobus e trekking guidati.

Come si arriva a Machu Picchu da Cusco?

L'itinerario più comune è il treno da Cusco ad Aguas Calientes. I treni partono dalle stazioni di Poroy o Ollantaytambo. Da Aguas Calientes, i bus navetta ti porteranno fino all'ingresso di Machu Picchu.

Dove si trova Machu Picchu?

Machu Picchu si trova sulle Ande del Perù, in Sud America.

Come posso ottenere il timbro del passaporto di Machu Picchu?

Al cancello di uscita di Machu Picchu, c'è una tabella con il timbro postale di Machu Picchu. I turisti possono timbrare il loro passaporto qui. Durante le stagioni di punta, potrebbe esserci una coda.

È obbligatorio avere una guida turistica per entrare a Machu Picchu?

Anche se l'assunzione di una guida non è obbligatoria, è altamente consigliata per migliorare la tua esperienza, ottenere approfondimenti storici e navigare in modo efficace nel sito.

Quanto tempo ci vuole per camminare sulla montagna di Machu Picchu?

L'escursione alla cima del monte Machu Picchu dura in genere circa 2 ore, a seconda del tuo livello di forma fisica.

Ci sono orari di ingresso prestabiliti per Machu Picchu e le sue montagne?

Sì, ci sono orari prestabiliti di ingresso sia per Machu Picchu che per le escursioni in montagna associate. Assicurati di controllare il tuo biglietto per conoscere la tua fascia d'ingresso specifica.

Posso trovare disponibilità di biglietti se acquisto all'ultimo minuto?

È consigliabile acquistare i biglietti online con mesi di anticipo a causa della limitata disponibilità giornaliera. Sebbene sia possibile acquistare i biglietti di persona ad Aguas Calientes, c'è il rischio che i biglietti siano esauriti.

Quali sono i servizi disponibili a Machu Picchu?

I bagni si trovano fuori dall'ingresso principale. Vicino all'ingresso si trovano anche una caffetteria e negozi di souvenir. Si consiglia di utilizzare i servizi prima di entrare, poiché non è consentito il rientro.

Headout è un marchio di cui si fidano milioni di utenti in tutto il mondo, che offre esperienze di qualità per vivere al meglio questa attrazione.